L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP A TUTTOFOOD 2025

Scopri il programma completo!
Home / News / L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP A TUTTOFOOD 2025

L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP A TUTTOFOOD 2025

TUTTOFOOD MILANO 2025
PAD. 4 STAND M 01 e N 02 Programma attività

 

Lunedì 5 Maggio

Ore 12:30

MASTERCLASS ABM: “Lungo la via Emilia: incontro con le eccellenze dell’Emilia-Romagna.”
In partnership con i Consorzi della Piadina Romagnola IGP, dello Squacquerone di Romagna Igp e dei Salumi Piacentini DOP

Ore 16:00

MASTERCLASS ABM: “L’Aceto Balsamico di Modena IGP incontra il Pecorino Toscano DOP.”
In partnership con il Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP

Ore 17:00

COCKTAIL TIME. “L’Aceto Balsamico di Modena e l’Aperitivo Italiano”

Martedì 6 Maggio

Ore 12:00 

TALK ABM: “Aceto Balsamico di Modena IGP e le nuove tendenze nella mixology”. Italia Squisita e Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena presentano il programma 2025/2026.
In partnership con ItaliaSquisita.
Relatori:

  • Federico Desimoni – Direttore Generale CTABM
  • Carlo Spinelli – Coordinatore Editoriale ItaliaSquisita
  • Rama Redzepi – Bar Manager Grand’Hotel Fasano

Modera:

  • Francesca Romana Barberini

Ore 14:30 

TALK ABM: “Modena, il genius loci del Balsamico”. Il legame profondo tra il prodotto simbolo della tradizione modenese e il suo contesto geografico, umano e culturale.
Relatori:

  • Eleonora Cozzella – Direttrice IL GUSTO
  • Stefano Magagnoli – Global History Professor, UNIPR
  • Guido Bosticco – Professore Università di Pavia
  • Luigi Odello – Presidente Centro Studi Assaggiatori

Moderano:

  • Federico Desimoni – Direttore Generale CTABM
  • Francesca Romana Barberini

Ore 17:00

COCKTAIL TIME. “L’Aceto Balsamico di Modena e l’Aperitivo Italiano”

Mercoledì 7 Maggio

Ore 11:00       

Conferenza: Presentazione in Anteprima delle novità previste per l’edizione 2025 di Acetaie Aperte
Intervengono:

  • Alessio Mammi – Assessore all’Agricoltura e agroalimentare, Caccia e Pesca, Rapporti con la Ue, Regione Emilia-Romagna
  • Massimo Mezzetti – Sindaco di Modena
  • Roberta Garibaldi – Professoressa Università di Bergamo
  • Enrico Corsini – Presidente, Le Terre del Balsamico
  • Mariangela Grosoli – Vicepresidente, Le Terre del Balsamico

Modera:

  • Francesca Romana Barberini

Ore 14:00

MASTERCLASS ABM: “L’Aceto Balsamico di Modena IGP incontra il cioccolato”

Ore 17:00

COCKTAIL TIME. “L’Aceto Balsamico di Modena e l’Aperitivo Italiano”

Giovedì 8 Maggio

Ore 11:00

MASTERCLASS ABM: “L’Aceto Balsamico di Modena IGP incontra il gelato”

In tutte le presentazioni realizzate dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena, centralità nel racconto sarà data al Consortium Profile, per raccontare in modo semplice e immediato il profilo sensoriale dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e le differenze sensoriali e analitiche delle differenti tipologie di prodotto.

Si ringraziano i Consorzi di Tutela Partner che, in questa edizione di Tuttofood, con i loro prodotti di qualità permettono allo stand di Le Terre del Balsamico di celebrare ogni giorno l’eccellenza agroalimentare italiana:

Arancia Rossa di Sicilia IGP, Coppa Piacentina DOP, Lambrusco DOC, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Pancetta Piacentina DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Toscano DOP, Piadina Romagnola IGP, Prosecco DOC, Salame Piacentino.

Scopri di più sul programma cliccando qui.