Fondato nel 1993, il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena si è fin dagli inizi impegnato per la registrazione della denominazione come Indicazione Geografica Protetta, ottenuta nel luglio 2009. Nel 2014 il Consorzio ha ricevuto l’incarico ufficiale di tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP dal Ministero delle Politiche Agricoli, Alimentare e Forestali.
Il Consorzio Tutela è il custode del disciplinare ed è un interlocutore privilegiato in tutte le questioni che riguardano il prodotto a livello normativo. Inoltre è la “voce” dello stesso, nel senso che, attraverso il dialogo con le Istituzioni, i media e il consumatore finale, promuove la conoscenza e la cultura dell’Aceto Balsamico di Modena.
Oggi il Consorzio Tutela raggruppa 51 aziende del comparto e rappresenta il 80% della produzione certificata annua di Aceto Balsamico di Modena IGP.