Finanziamenti Pubblici

Home / Finanziamenti Pubblici

Per la sua attività di tutela e promozione dell’Indicazione Geografica Protetta Aceto Balsamico di Modena, il Consorzio di Tutela si avvale di finanziamenti pubblici di diversa provenienza.

Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF già MIPAAF):

D.M. n. 0651481 del 20/12/2022 per la realizzazione di iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza e favorire la divulgazione dei prodotti DOP e IGP, come previsto dal D.M. n. 15487 del 01/03/2016, art. 2 lett. A):

– Spesa ammessa Euro 19.666,75. Contributo concesso Euro 13.766,72. Concluso e liquidato.

D.M. n. 0240404 del 09/05/2023 per la realizzazione di iniziative volte a garantire la salvaguardia ed a sostenere lo sviluppo dei prodotti DOP e IGP, come previsto dal D.M. n. 15487 del 01/03/2016, art. 2 lett. B):
– Spesa ammessa Euro 29.252.31. Contributo concesso Euro 26.327,08. Concluso e liquidato.

D.M. n. 0291643 del 06/06/2023 per la realizzazione di iniziative volte a garantire la salvaguardia ed a sostenere lo sviluppo dei prodotti DOP e IGP, come previsto dal D.M. n. 15487 del 01/03/2016, art. 2 lett. B):
– Spesa ammessa Euro 99.793,24. Contributo concesso Euro 89.813,92. Concluso

D.M. n. 0092691 del 26/02/2024 per la realizzazione di iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza e favorire la divulgazione dei prodotti DOP e IGP, come previsto dal D.M. n. 361695 del 11/07/2023, art. 2 lett. A):
– Spesa ammessa Euro 19.500,00. Contributo concesso Euro 13.579,35. Concluso e liquidato.

D.M. n. 0615275 del 21/11/2024 per la realizzazione di iniziative volte a garantire la salvaguardia ed a sostenere lo sviluppo dei prodotti DOP e IGP, come previsto dal D.M. n. 361695 del 11/07/2023, art. 2 lett. B):
– Spesa ammessa Euro 105.000,00. Contributo concesso

• D.M. n. 0657015 del 12/12/2024 per interventi per la filiera agroalimentare DOP e IGP sui “nuovi mercati”, come previsto dal D.M. n. 451755 del 05/09/2023 e D.D. n. 117507 dell’11/03/2024:
– Spesa ammessa Euro 425.377,00.  Contributo concesso Euro 297.763,90.

  • Attività del progetto:
    • Realizzazione di filmati e fotografie su ABM e relative campagne di diffusione dei materiali realizzati anche sui social media;
    • Organizzazione incoming e seminari per giornalisti, blogger e rappresentanti istituzionali in Italia, Belgio, Stati Uniti e Canada;
  • Obiettivi del progetto:
    • tutte le azioni inserite nel progetto hanno la finalità di sostenere ed incrementare la commercializzazione dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, sviluppando azioni di informazione e divulgazione volte a migliorarne la comunicazione sull’origine, le proprietà, le caratteristiche e la qualità, nonché sostenere lo sviluppo del prodotto e del sistema DOP e IGP in generale.
  • Disponibilità dei risultati:
    • Tutte le attività saranno svolte a beneficio della denominazione e del sistema, e non di singoli produttori; l’intero comparto della IGP beneficerà delle azioni promozionali previste.  Per la raccolta dei risultati sui social network, si utilizzeranno gli strumenti di insights ufficiali delle differenti piattaforme. Gli articoli verranno raccolti dalle agenzie partner attraverso l’attività di rassegna stampa.
    • Il sito web consortile sarà costantemente aggiornato tramite comunicati stampa e nella sezione “finanziamenti pubblici” al link https://www.consorziobalsamico.it/finanziamenti-pubblici/ ove saranno pubblicati i materiali e i risultati del progetto al termine di esso.

• D.M n. 0672459 del 20/12/2024, che concede a “Le Terre del Balsamico”, organismo carattere associativo dei Consorzi di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP contributi per la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti da denominazioni di origine protette (DOP) e indicazioni geografiche protette (IGP) ai sensi del regolamento (UE) 2024/1143, come previsto dal D.M. n. 0339084 del 26/07/2024:
– Spesa ammessa Euro 334.700,00.  Contributo concesso Euro 246.290,00.

  • Attività del progetto:
    • Partecipazione al Summer Fancy Food Show di NYC dal 29 giugno al 1 luglio 2025
    • Realizzazione di un evento Balsamico di promozione sul territorio di Modena e Provincia
    • Pubblicazioni sui social media FB e IG volta a sensibilizzare il grande pubblico in USA
    • Realizzazione di due importanti eventi di promozione destinati agli operatori della comunicazione statunitensi a New York
    • Realizzazione di attività di formazione professionale e acquisizione di competenze per giornalisti e comunicatori
    • Progetti di ricerca e sviluppo aventi ad oggetto la salvaguardia dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, incluso il monitoraggio sull’uso legittimo delle suddette denominazioni
  • Obiettivi del progetto:
    • accrescere e migliorare la divulgazione delle informazioni relative all’origine, alla reputazione, alla qualità e alle caratteristiche di due prodotti IG come l’Aceto Balsamico di Modena IGP e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, incentivare lo scambio di conoscenze e la formazione degli operatori della comunicazione, blogger e giornalisti, permettendo loro di acquisire competenze profonde e che possano poi riutilizzare nel proprio lavoro di trasmissione della conoscenza.
  • Disponibilità dei risultati:
    • Tutte le azioni, di rilevanza internazionale, previste dal presente progetto avranno come oggetto le denominazioni e i prodotti Aceto Balsamico di Modena IGP e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, con le loro caratteristiche, reputazione, qualità, e non metteranno in luce alcun singolo produttore.
    • Attualmente il sito internet delle Terre del Balsamico non è operativo quindi i siti web proprietari dei due consorzi saranno aggiornati tramite comunicati stampa e nella sezione “finanziamenti pubblici” al link https://www.consorziobalsamico.it/finanziamenti-pubblici/, ove saranno pubblicati i materiali e i risultati del progetto al termine dello stesso.

Ministero dello Sviluppo Economico - Unioncamere

• Prot. Unioncamere 0006670/U DEL 22/03/2022 per la promozione del marchio collettivo figurativo dell’Aceto Balsamico di Modena nell’ambito del Decreto direttoriale MISE/0335697 del 26-10-2021 per la concessione di agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani:
– Spesa ammessa Euro 214.000,00. Contributo concesso Euro 149.800,00. Concluso e liquidato

• Prot. Unioncamere 0015442/U DEL 20/06/2023 per la promozione del marchio collettivo figurativo dell’Aceto Balsamico di Modena nell’ambito del Decreto direttoriale MISE/0293844 del 03-10-2022 per la concessione di agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani::
– Spesa ammessa Euro 128.162,00. Contributo concesso Euro 81.550,00. Concluso e liquidato

• Prot. Unioncamere 0013461/U DEL 17/04/2025 per la promozione del marchio collettivo figurativo dell’Aceto Balsamico di Modena nell’ambito del Decreto direttoriale MISE/0018380 del 10-12-2024 per la concessione di agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani::
– Spesa ammessa Euro 156.340,00. Contributo concesso Euro 109.438,00.

Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia Romagna – LR 16/95

  • Determinazione n. 11651 del 26/05/2023 per la realizzazione di materiali divulgativi, destinati all’utilizzo sui canali digitali (ricette, video ricette, immagini di abbinamenti e di prodotto) e di campagne pubblicitarie sui social media.
    – Spesa ammessa Euro 25.000,00.  Contributo concesso Euro 17.500,00. Concluso e liquidato.
  • Determinazione n. 13169 del 27/06/2024 Per la realizzazione di materiali divulgativi atti a promuovere l’Aceto Balsamico di Modena.
    – Spesa ammessa Euro 25.000,00.  Contributo concesso Euro 17.500,00. Concluso e liquidato
  • Determinazione n. 10416 del 03/06/2025 Per la realizzazione di materiali divulgativi atti a promuovere l’Aceto Balsamico di Modena e la partecipazione a fiere e manifestazioni. Annualità 2025 e 2026
    – Spesa ammessa Euro 34.210,00.  Contributo concesso Euro 18.118,80.

Regione Emilia-Romagna

PSR Regione Emilia Romagna misura 3.2.01

Determinazione n. 474 del 14/01/2021 per attività di promozione e informazione da gruppi di produttori sui mercati interni. Il progetto, destinato ai mercati Italia, Francia e Germania, prevede, la realizzazione di campagne digital, il mantenimento e la gestione dei canali social e del sito del Consorzio, la realizzazione di un Evento Balsamico.
– Spesa ammessa Euro 119.700,00. Contributo concesso Euro 83.790,00. Concluso e liquidato

Misura SRG10 del PSP-CoPSR “Promozione dei prodotti di qualità

Determinazione n. 2599 del 09/02/2024 per attività di promozione e informazione da gruppi di produttori sui mercati interni. Il progetto, destinato ai mercati Italia, Francia Germania, prevede, la realizzazione di campagne digital, il mantenimento e la gestione dei canali social e del sito del Consorzio, la realizzazione di attività di promozione della denominazione
– Spesa ammessa Euro 293.446,50. Contributo concesso Euro 205.412,55. In corso di svolgimento

Regolamento (UE) n. 1144/2014

Consumer, Health and Food Executive Agency (CHAFEA)

Decisione N. C (2019) 7432 del 21/10/2019 per il progetto triennale rivolto al mercato USA “Balsamic Vinegar of Modena, the Original: Protected Geographical Indication from Europe”, con riferimento al Reg. UE 1144/14. AGEA Contratto n. 874651 – CTABM2
– Spesa ammessa Euro 1.176.566,00. Contributo concesso Euro 941.252,8. Concluso e liquidato

Consumer, Health and Food Executive Agency (CHAFEA)

Decisione C (2024) 7881 del 18/11/2024 per il progetto triennale d’informazione e promozione dell’Aceto Balsamico di Modena rivolto al mercato Italiano e Tedesco “Aceto Balsamico di Modena PGI: Unique because it’s authentic ABM EU_U&A” con riferimento al Reg. UE 1144/14.
– Spesa ammessa Euro 1.063.801,00. Contributo concesso Euro 744.661. In fase di avvio

Altri finanziamenti pubblici

Fondazione Agroalimentare Modenese (F.A.MO.)
• Per progetto di promozione e valorizzazione delle produzioni agroalimentari modenesi a denominazione d’origine.
– Spesa ammessa Euro 47.300,00. Contributo concesso Euro 23,650,00. Concluso e liquidato

Aiuti pubblici in risposta alla pandemia da Coronavirus
Contributo statale riconosciuto a seguito della pandemia da Coronavirus a parziale copertura dei canoni di locazione pagati nel 2020. Il credito d’imposta riconosciuto per il 2020 è di euro 4.200, pari al 30% dei canoni di locazione pagati per i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2020;
Aiuto sottoforma di sconto del saldo IRAP 2019 dovuto. Il beneficio è pari ad euro 1.043;
Aiuto sottoforma di sconto del I acconto IRAP 2020 dovuto. Il beneficio è pari ad euro 4.860.
Contributo a fondo perduto Decreto Sostegni bis (D.L n. 73 del 25/01/2021) sottoforma di Contributo perequativo erogato nel 2021.
Il beneficio è pari ad € 1.260,00.